Le tradizionali corse del Palio si effettuano nel "Campo" il 2 luglio ed il 16 agosto di ogni anno; al di fuori delle ricorrenze indicate, possono essere effettuati Palii straordinari in occasione di circostanze o avvenimenti di carattere assolutamente eccezionale. In questa sezione puoi seguire le vicende che interessano il Palio di luglio per l'anno in corso; per il Palio di agosto puoi invece visitare la rispettiva sezione con la medesima struttura.
Se vuoi approfondire alcuni argomenti di carattere storico devi navigare l'area "Siena e il Palio" mentre se ti occorrono informazioni per raggiungere la Città e muoverti nei giorni del Palio puoi andare alla sezione "Info" .
- Pittore del Drappellone: Riccardo Manganelli
- Mossiere: Renato Bircolotti
- Deputati della Festa: Riccardo Cerpi, Lorenzo Sampieri, Maurizio Vanni
- Ispettori della Pista: Federico Stracciati, Fabio Mattonesi, Simone Luppoli
- Giudici della Vincita: Riccardo Coppini, Agostino Anselmi Zondadari, Laura Ortensi
- Maestro di Campo: Riccardo Frosini