Assegnazione

La presentazione, la scelta e l'assegnazione a sorte dei cavalli alle singole Contrade debbono venire effettuate nella mattina del terzo giorno avanti quello del Palio, tanto per le corse ordinarie (29 giugno e 13 agosto), quanto per quelle straordinarie.
Nella prima mattina i proprietari iscrivono i cavalli mettendoli a disposizione dell'Amministrazione Comunale.
Successivamente i cavalli prendono parte alle batterie per poter essere scelti dai Capitani, dopo avere superato l'attenta visita della Commissione Veterinaria.
I dieci cavalli selezionati sono assegnati alle Contrade per sorteggio.

Contrada

Onda

Image
onda
Numero orecchio
7
Numero coscia
24
Cavallo
Veranu
Contrada

Valdimontone

Image
valdimontone
Numero orecchio
3
Numero coscia
8
Cavallo
Anda e Bola
Contrada

Aquila

Image
aquila
Numero orecchio
2
Numero coscia
5
Cavallo
Diosu de Campeda
Contrada

Drago

Image
drago
Numero orecchio
1
Numero coscia
4
Cavallo
Zenis
Contrada

Giraffa

Image
giraffa
Numero orecchio
9
Numero coscia
28
Cavallo
Ungaros
Contrada

Leocorno

Image
leocorno
Numero orecchio
5
Numero coscia
21
Cavallo
Diodoro
Contrada

Bruco

Image
bruco
Numero orecchio
4
Numero coscia
14
Cavallo
Diamante Grigio
Contrada

Civetta

Image
civetta
Numero orecchio
8
Numero coscia
26
Cavallo
Benitos
Contrada

Tartuca

Image
tartuca
Numero orecchio
10
Numero coscia
29
Cavallo
Entu de P. Ulpu
Contrada

Pantera

Image
pantera
Numero orecchio
6
Numero coscia
23
Cavallo
Viso d'Angelo